Annamaria Clementi Franciacorta Riserva 2016 Dosaggio Zéro Astucciato Ca’ del Bosco
€149,00 Il prezzo originale era: €149,00.€134,00Il prezzo attuale è: €134,00.
Disponibile
Disponibile
Tipologia | Bollicine |
---|---|
Nazione | Italia |
Produttore | Ca' del Bosco |
Formato | 0,75 L |
-
Denominazione: Franciacorta DOCG Riserva
-
Annata: 2016
-
Uvaggio: 83% Chardonnay, 2% Pinot Bianco, 15% Pinot Nero
-
Dosaggio: Dosage Zéro (senza zuccheri aggiunti)
-
Affinamento: Oltre 8 anni sui lieviti
-
Gradazione alcolica: 13% vol.
-
Formato: 750 ml
-
Temperatura di servizio: 6–8 °C
-
Confezione: Astuccio elegante
La Cuvée Annamaria Clementi 2016 Astucciato di Ca’ del Bosco
Rappresenta l’apice dell’eccellenza enologica italiana. Dedicata alla fondatrice dell’azienda, Annamaria Clementi, questa cuvée è prodotta esclusivamente nelle annate migliori, utilizzando uve selezionate di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero provenienti da 31 vigneti biologici certificati .
La Storia
La Cuvée Annamaria Clementi 2016 di Ca’ del Bosco rappresenta l’apice dell’eccellenza enologica italiana, dedicata alla fondatrice dell’azienda e madre di Maurizio Zanella. Questa cuvée è prodotta esclusivamente nelle annate migliori, utilizzando uve selezionate di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero provenienti da 31 vigneti biologici certificati. La storia di questa cuvée inizia nel 1979, anno del primo millesimato di Ca’ del Bosco, inizialmente denominato “Franciacorta Millesimato”. Nel 1989, in omaggio ad Annamaria Clementi, il vino prende il suo nome, diventando “Cuvée Annamaria Clementi Riserva”. Con il millesimo 2008, il nome si consolida in “Annamaria Clementi” e il vino diventa Dosage Zéro, esaltando la sua purezza e integrità. Le uve, raccolte a mano, vengono sottoposte a un esclusivo processo di lavaggio e asciugatura per garantire la massima purezza. La fermentazione avviene in piccole botti di rovere per sei mesi, seguita da un affinamento sui lieviti di oltre sette anni. Il dégorgement è effettuato in assenza di ossigeno, evitando shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti, per preservare la purezza e la longevità del vino .
Note di Degustazione
Colore: Giallo dorato brillante, con un perlage estremamente fine e persistente, segno distintivo del lungo affinamento sui lieviti.
Profumo: Il bouquet è ampio, elegante e complesso. Si aprono note di frutta a polpa gialla matura, agrumi canditi, fiori bianchi e frutta secca (nocciola, mandorla). Emergono sfumature di vaniglia, crosta di pane, miele e spezie dolci, con un fondo minerale di rara finezza.
Gusto: Al palato è profondo, setoso e di grande equilibrio. La struttura è imponente ma perfettamente armonizzata da una freschezza vivace. Il finale è lunghissimo, con ritorni agrumati, tostati e una raffinata sapidità che invita al sorso successivo.
Prodotti correlati
Sei maggiorenne?
Devi avere almeno 18 anni per navigare su questo sito.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.